Per evitare di buttarvi ad occhi bendati in un’esperienza che, senza il giusto approccio, potrebbe risultare CATASTROFICA, ecco due concetti da conoscere prima di partire per una vacanza in campeggio!
1- Campeggio non significa “vita all’Indiana Jones”, ma nemmeno relax da villaggio:
Non dovete immaginarvi il campeggio come un’attività estrema (credenza molto comune), ma non potete nemmeno pensare di ambire a 24h su 24 di relax allo stato puro; mi spiego meglio…
Chi viaggia in campeggio sa bene quanti inconvenienti possono presentarsi, sa che in alcuni momenti bisogna faticare per potersi godere gli attimi successivi, ma è proprio questo il bello!
Ogni fatica viene sempre ripagata, ma bisogna essere pronti a mettersi in gioco e a rimboccarsi le maniche per avere dei buoni risultati (diciamo che in campeggio non ci si annoia mai!).
Insomma…
“La pazienza è la virtù del campeggiatore”
2-I rapporti con le persone sono ben accetti, ma il vero campeggiatore ama la tranquillità:
Se è la vostra prima volta in campeggio e non volete essere assassinati da qualcuno, cercate sempre di stare nel vostro il più possibile! (siate discreti)
Ovviamente la nostra era una battuta, ma dovete capire che le relazioni all’interno del campeggio sono molto amichevoli e spontanee, ognuno si aiuta in caso di bisogno, però allo stesso tempo le persone generalmente amano il silenzio e la tranquillità, quindi va bene fare conoscenza, ma state sempre attenti a non esagerare, o potreste infastidire qualcuno.
Arrivati a questo punto, se siete ancora convinti di voler partire per una vacanza in campeggio, molto bene! Siete pronti ad imparare TUTTO ciò che serve sapere per potersi godere al meglio questa esperienza.
Nei prossimi articoli parleremo di materiali essenziali, materiali aggiuntivi, scelta dei campeggi e strumenti che noi stessi utilizziamo per cercarli, e molto altro! Quindi… rimanete connessi per non perdervi nulla!
Ora vi lasciamo con questo Post, pubblicato su Instagram dopo la nostra ultima estate in campeggio! Per qualsiasi dubbio non esitate a fare domande qui sotto, e ovviamente se l’articolo vi è stato utile o vi è sembrato interessante, lasciateci un bel LIKE!
(non dimenticate di visitare il nostro profilo Instagram, attraverso il quale vi portiamo sempre in viaggio con noi!)
Rispondi