Di cosa sto parlando? Di tutti i cibi tipici Maltesi di cui mi sono innamorata! In questo articolo vi citerò quelli che ho provato io, ma se conoscete qualche altra prelibatezza scrivetela pure nei commenti, così la aggiungerò!
Bando alle ciance…eccovi l’elenco delle 5 cose che dovete provare assolutamente se siete a Malta!
I PASTIZZI:

Messi al primo posto non a caso, queste sfiziosità sono delle specie di sfogliatelle salate, farcite con qualsiasi cosa! Li trovate alla ricotta, alla crema di piselli (i miei preferiti), prosciutto e formaggio, pollo, e a tantissimi altri gusti! Sono semplici da reperire, in quanto per la strada troverete tantissime PASTIZZERIE, cioè dei veri e propri stand di street food specializzati in questo! ma la cosa ancora più entusiasmante è che un pastizzo costa 0,40€, e con 4 o 5 vi assicuro che sarete sazi!!
PS: ho letto in molti articoli gente che pubblicizzava il Caffè Cordina come uno dei migliori produttori di pastizzi, ma io ci sono stata (si trova in centro a Valletta), e oltre a costare il doppio, non sapevano di nulla! Quindi mi sento di sconsigliarlo!
LA BIGILLA:

Una spettacolare crema di fagioli (acune versioni vengono prodotte con le fave) arricchita con tabasco, peperoncino, olio, aglio, sale, prezzemolo, basilico, menta e maggiorana! Questa crema solitamente viene servita come accompagnamento su vassoi misti insieme a crostini di pane e grissini, ma per i maltesi è considerato anche come spuntino, al pari di una nostra merenda!
IL BAJTRA:

Ecco ora un liquore a base di fichi d’india! Per fare questo liquore i frutti del fico d’india vengono raccolti all’apice della maturazione, e il risultato è una bevanda dolce (quasi paragonabile al nostro limoncello) e abbastanza leggera! Pensate che una volta veniva servito ghiacciato nelle giornate di caldo torrido ai cavalieri, i quali grazie anche alle proprietà drenanti del frutto potevano dissetarsi!

Per gli amanti del chinotto e del crodino, ecco la perfetta fusione tra le due bevande! considerata un analcolico tipico maltese, la Kinnie è una bevanda a base di agrumi aromatizzata con diverse erbe, e il suo gusto ricorda davvero quello del crodino, ma con un retrogusto più amaro, simile al chinotto!
FORMAGGIO DI GOZO:

Un formaggio della tradizione, originariamente formato solo di latte di pecora. Questo formaggio è delicato ma allo steso tempo saporito e può presentarsi in diverse forme: fresco o stagionato, con l’aggiunta di erbe o al naturale. Io personalmente ho assaggiato una versione abbastanza stagionata e con l’aggiunta di pepe in superficie, e devo dire che mi è piaciuto davvero molto!
Rispondi