Oporto, a caccia di Azulejos!

Porto è una città piena di Sorprese e ci sarebbero mille motivi per consigliarvi di visitarla, anche solo per un weekend. Fra questi c’è l’arte! Espressa in qualsiasi modo, dalla musica, al cibo, fino ad arrivare all’architettura, Argomento che approfondiremo in questo articolo.

In particolare vogliamo parlarvi degli Azulejos, meravigliosi dipinti blu su piastrelle bianche che ricoprono la maggior parte degli edifici storici e che attireranno sicuramente la vostra attenzione come hanno fatto anche con noi!

Portati in Portogallo dagli Arabi, hanno subito fatto innamorare il Re portoghese deell’epoca, che nel XV° secolo cominciò a volerli all’interno di chiese, corti, giardini, ecc.

Passeggiando per la città ne vedrete davvero tanti, ma noi vogliamo elencarvi quelli più appariscenti e maestosi, così che potrete segnarveli e assicurarvi di non perderne nemmeno uno!

Cliccando sul suo nome di ogni monumento potrete visualizzarne la posizione esatta direttamente nelle mappe di Google.

Ma cominciamo subito!



IGREJA DO CARMO

Questa chiesa rappresenta uno degli edifici più notevoli dell’architettura Rococò di Porto. A partire dal 1907 fu rivestita di piastrelle dipinte a mano da Carlos Branco e le immagini che ne compongolo le facciate rappresentano il culto della Madonna.


IGREJA DE SANTA CLARA

se-igreja_de_santa_clara_(6)-2

Questa chiesa in realtà all’esterno non presenta Azulejos, ma l’interno lascia senza fiato! Tutti questi intarsi dorati che ne ricoprono le pareti sono veramente realizzati a regola d’arte e creano un’atmosfera incredibile. Un tempo la chiesa faceva parte di un convento del quale purtroppo ad oggi resta ben poco, e tutte le decorazioni sono opera dell’artista Miguel Francisco da Silva.


CAPELA DAS ALMAS

La Capela Das Almas, che tradotto significa “cappella delle anime”, è una delle più belle della città! Le sue facciate completamente ricoperte di azulejos dal 1929, rappresentano alcuni momenti della vita di San Francesco e di Santa Caterina. Questa chiesa si trova molto vicino al mercato di Bolhao e a Rua de Santa Catarina, quella che oggi rappresenta la via dello shopping a Porto.


STAZIONE SÃO BENTO

Costruita all’inizio del IX secolo sui resti di un antico convento, questa stazione al suo interno conserva ancora un’atmosfera antica grazie ai dipinti che raffigurano alcuni tratti di storia del Portogallo.

Oltre al fascino della struttura, da questa stazione situata al centro della città potrete raggiungere l’altra sponda del fiume e ammirare la vista dall’alto del famosissimo Ponte Dom Lúis I.


IGREJA DE SANTO ILDEFONSO

Ultima, ma non per importanza, questa chiesa è stata costruita in onore di Ildefonso di Toledo, l’arcivescovo di Toledo nel XVIII secolo. alcuni dettagli sono stati accuratamente ricostruiti dopo aver subito danni causati da agenti atmosferici e dall’assedio di Porto avvenuto nel 1833. Gli azulejos che ne ricoprono la facciata principale sono stati dipinti a mano da Jorge Colaço e rappresentano scene della vita di San Ildefonso.



Speriamo che questo articolo vi sia utile, per qualsiasi domanda scriveteci pure qui sotto nei commenti e ricordatevi di non perdere il prossimo articolo dedicato a questa città dalle mille prospettive!!

Alla prossima!

Camilla

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: