Il faro di Rubjerg Knude, un faro costruito nel 1900 nel paesino di Lønstrup, nello Jutland, ma che purtroppo già dopo pochi anni è stato dismesso per motivi di erosione.
Questo faro si trova a 60m sopra il livello del mare, immerso in enormi dune di sabbia del deserto, e proprio per questo motivo nel corso del tempo è stato sottoposto sempre di più alla corrosione, risultando in serio pericolo.
Ancora oggi la terra continua a muoversi, e si stima che tra pochi anni purtroppo la costruzione crollerà, un ulteriore motivo per andarlo a vedere!
La vista sull’oceano da qui è stupenda, soprattutto se avete il coraggio di arrivare in cima al faro, salendo per scale di ferro scricchiolanti!!
Tra le distese di sabbia che lo circondano troverete centinaia di mattoni, gli stessi che una volta facevano parte delle pareti del faro prima di crollare, e con i quali ora i visitatori si divertono a scrivere parole o frasi intere!
Ma il faro non è l’unica perla di questo posto, se vi incamminate verso la costa in direzione Nord (tenendo il faro dietro di voi) potrete seguire una bellissima passeggiata e ammirare paesaggi mozzafiato….
…fino ad arrivare a Lønstrup, un piccolo paese super carino, arricchito da casette con i tetti rossi e diversi posti dove mangiare piatti tipici o fare shopping.
Nel corso della vostra passeggiata vi troverete di fronte ad una sorta di cimitero abbandonato, in quel luogo una volta c’era la chiesa di Mårup, che purtroppo (come si prevede che accadrà anche al faro) è stata spazzata via dalla forza dell’Oceano, ma i resti della costruzione e le lapidi rimaste creano un’atmosfera molto suggestiva.
Spero che questo articolo vi piaccia e soprattutto vi sia utile, per qualsiasi domanda non esitate a scrivere qui sotto nei commenti!
Alla prossima.
Camilla